Enrico Hillyer Giglioli — (1845 1909) Enrico Hillyer Giglioli (* 13. Juni 1845 in London ; † 16. Dezember 1909 in Florenz) war ein italienischer Zoologe und Anthropologe. In englischsprachiger Literatur findet man ihn auch als He … Deutsch Wikipedia
decapode — de·cà·po·de s.m. TS zool. 1. crostaceo dell ordine dei Decapodi | pl. con iniz. maiusc., ordine della classe dei Crostacei, cui appartengono le aragoste, i gamberi, gli scampi, i granchi, i paguri, ecc. 2. mollusco marino del superordine dei… … Dizionario italiano
Geryonidae — Chace … Wikipédia en Français
Cesare Maria Tapparone-Canefri — Born 1838 Died 6 August 1891 (aged 52–53) Quattordio, Italy Nationality … Wikipedia
Marine Life of the Straits of Messina — The hydrology of the Strait of Messina is extraordinary and unique and the Strait accommodates special populations of marine organisms . The intense currents and characteristic chemistry of the waters of the Strait determine an extraordinary… … Wikipedia
brachiuro — bra·chi·ù·ro s.m. TS zool. crostaceo dell infraordine dei Brachiuri | pl. con iniz. maiusc., infraordine dell ordine dei Decapodi {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. scient. Brachyūra, vd. brachi e 2 uro … Dizionario italiano
fillosoma — fil·lo·sò·ma s.m. TS zool. larva di alcuni crostacei dell ordine dei Decapodi, come l aragosta, di grandi dimensioni, con cefalotorace trasparente e appiattito, simile a una foglia {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal lat. scient. phyllosōma … Dizionario italiano
gambero — gàm·be·ro s.m. 1. CO piccolo crostaceo dal caratteristico modo di muoversi all indietro, assai ricercato per le carni commestibili, che, una volta cotto, assume un tipico colore rosa o rosso: cocktail, spiedino di gamberi, gamberi alla piastra;… … Dizionario italiano
lucifero — lu·cì·fe·ro agg., s.m. 1. agg. LE che dà luce: le lucifere | piume, infaticabili | flagelli dell Etere | diurno (D Annunzio) 2. s.m. CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona malvagia e crudele 3. s.m. TS zool. crostaceo del genere Lucifero … Dizionario italiano
macruro — ma·crù·ro s.m. 1. TS zool. crostaceo del raggruppamento dei Macruri | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento non sistematico dell ordine dei Decapodi, comprendente aragoste, gamberi e scampi 2. TS ittiol. pesce del genere Macruro | con iniz.… … Dizionario italiano